![]()
Formaggio dalla pasta molto friabile priva di occhiature di colore bianco avorio con la tendenza ad un giallo ocra con venature blu e verdi nelle forme pi� stagionate, dovuta allo sviluppo di speciali muffe, appartenenti al genere pennicillium, che contraddistinguono i cosiddetti formaggi erborinati o a pasta blu. Il sapore è delicato ma diventa forte e piccante con l�aumentare della stagionatura. L'autenticità del prodotto è garantita dalla presenza del marchio impresso in rilievo su ciascuna forma e stampato al centro della caratteristica etichetta che ricorda la forma di una croce occitana. Il Castelmagno DOP è prodotto con latte di vacca ottenuto dall'unione del latte di due mungiture, eventualmente addizionato con latte ovino e/o caprino in percentuale da un minimo del 5% ad un massimo del 20%. La stagionatura viene effettuata in locali naturali o in celle fresche e umide e dura per almeno due mesi.
Il formaggio è un prodotto di origine animale e in quanto tale contiene un elevata quantit� di acidi grassi saturi, che tendono a far innalzare il livello di colesterolo nel sangue. I LARN (livelli di assunzione raccomandati di nutrienti ed energia) raccomandano un'assunzione settimanale di 2 porzioni di formaggio. Essendo un formaggio stagionato, la porzione consigliata per il Castelmagno � di 50g.
Ricetta: RISOTTO CON CASTELMAGNO E NOCCIOLE
Ingredienti :
- 320g di riso carnaroli
- 1 lt di brodo di pollo (o vegetale)
- 40g di nocciole spellate
- 1 cipolla piccola
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 30g di burro
- 80g di Castelmagno e 20g per decorare
- Pepe bianco q.b.
- Sale q.b.
Preparazione: Per preparare il risotto con Castelmagno e nocciole iniziare tritando la cipolla finemente e farla appassire in un tegame con olio e burro a fuoco bassissimo per circa 10-15 minuti. Alzare la fiamma e versare in pentola il riso da far tostare per un minuto mescolando di continuo; unire 2-3 mestoli di brodo e continuare la cottura aggiungendo ancora del brodo, poco alla volta, quando serve. Nel frattempo porre le nocciole spellate in una teglia e farle tostare per qualche minuto in forno a 200� fino a che diverranno croccanti (attenzione a non bruciarle); lasciarle intiepidire e poi tritarle grossolanamente. Quando il riso sarà al dente, spegnere il fuoco, aggiungere il formaggio Castelmagno grattugiato, amalgamarlo e mantecare assieme ad una noce di burro poi impiattare, cospargendo i piatti con la granella di nocciole tostate e qualche scaglietta di Castelmagno, quindi servire.
Produttori:
- Arneodo Marco - Fr. Chiotti 12020 Castelmagno
- Burrificio Alta Langa di Occelli Carla e& C. snc - Reg. Col del Sol, 31 12060 Bossolasco
- La Bruna di Fiandino Davide - Borgata Marrobert 3 12020 Monterosso Grana
- Pessione Osvaldo - Via Comunale, 5 12020 Castelmagno
- Produttori Alta Valle Grana S.c.a.r.l. - Via provinciale, 21 12020 Pradleves