GiandujottoLocal

Giandujotto di Torino

Cioccolatino di pasta tenera e fondente dalla forma caratteristica che ricorda il cappello di Gianduia, maschera piemontese, prodotto a Torino. Viene ottenuto impastando il cacao e lo zucchero con la famosa nocciola Tonda Gentile del Piemonte, rinomatissima per la sua qualità.

Ricetta: TORTA AI GIANDUIOTTI

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci (16g)
  • 200 g di zucchero
  • 300 g di farina
  • 100 g di zucchero a velo (opzionale)
  • 100 g di burro
  • 300 g di ricotta
  • 20 gianduiotti

Preparazione: scartare i gianduiotti e tagliarli a pezzettini (4 o 5 per ogni cioccolatino). In una terrina sbattere le uova e lo zucchero e a poco a poco unire tutti gli altri ingredienti: dalla ricotta al burro fuso, senza dimenticare farina e lievito setacciati. Dopo aver amalgamato l'impasto, aggiungere anche i cioccolatini spezzettati e mescolare il più omogeneamente possibile. L'impasto risulterà un po' colloso. Versare il composto in una tortiera imburrata di circa 24 cm con l'aiuto di una spatola e cuocere in forno caldo a 180° per 40 minuti. Prima di sfornare, fare la classica prova dello stecchino per vedere se la torta è cotta. Una volta fredda, spolverare la superficie con lo zucchero a velo.


Produttori: